Per informazioni e supporto scrivici alla mail contatta@easygdpr.it o su Whatsapp 

Per informazioni e supporto scrivici alla mail contatta@easygdpr.it o su Whatsapp

aggiornati con le nostre

EASY News

dal mondo della privacy, security e gestione dei dati

Perchè scegliere EasyGDPR?

AI ACT, COSA SARÀ?

Settembre 03, 2024

Una rivoluzione tecnologia e culturale

Su chiunque cadrà la scelta sarà importante che le varie strutture preposte al controllo e alla vigilanza si coordinino e lavorino insieme al fine di alleggerire il peso della consueta bulimia, tutta europea, di regolamentazione, per garantire alle aziende e ai cittadini certezza di competenza e risposte chiare e immediate alle questioni che l’avanzamento di questa tecnologia porrà sempre più di frequente.

Qui si apre poi un’altra questione essenziale della regolamentazione di queste tematiche, i mercati non aspettano il diritto e il rischio che corriamo è quello che queste leggi viaggino ad una velocità esponenzialmente minore rispetto all’avanzamento tecnologico e risultino eternamente inattuali. Per questa ragione sono essenziali non solo investimenti nel settore ma anche lo snellimento delle procedure rendendole più chiare possibili in modo che le aziende possano sviluppare con sicurezza le proprie soluzioni ed essere in questo modo competitive sul mercato.

Tra i principi fondamentali esposti nell’AI ACT, certamente, quelli guida sono l’etica e la trasparenza, che governeranno lo sviluppo e l’implementazione dell’intelligenza artificiale. Il regolamento europeo pone grande enfasi sulla necessità di garantire che i sistemi di AI siano sviluppati e utilizzati in modo etico, rispettando i diritti umani e promuovendo la trasparenza nelle decisioni automatizzate.

Questo implica che le aziende debbano essere in grado di spiegare come funzionano i loro algoritmi e quali dati vengono utilizzati, evitando così il rischio di “scatole nere” in cui le decisioni prese dall’AI risultino incomprensibili agli utenti. La trasparenza è fondamentale per costruire la fiducia del pubblico nei confronti della tecnologia e per garantire che l’AI venga percepita come uno strumento utile e affidabile.

Ti interessa l’argomento? Prenota 1h di Consulenza Gratuita con uno dei nostri professionisti

Ti è piaciuto l’articolo? Comincia a seguirci e condividilo sui social

https://salesiq.zohopublic.eu/widget?widgetcode=siq638a9f291c71952f88edd777cd6b394b242cace4de36780b4ec7a9b8ba1bca0b