Il 28 luglio 2025, Aeroflot è stata colpita da un devastante attacco informatico che ha paralizzato operazioni, cancellato 7.000 server e causato gravi perdite economiche e reputazionali. Gli hacker, rimasti nascosti per oltre un anno nei sistemi della compagnia, hanno sfruttato vulnerabilità tecniche, password obsolete e sistemi datati, fino a compromettere completamente l’infrastruttura IT.
Questo attacco dimostra quanto sia urgente per le aziende – soprattutto quelle che rientrano tra gli operatori di servizi essenziali – adottare misure di sicurezza avanzate, aggiornare i propri sistemi e prepararsi concretamente agli obblighi della Direttiva NIS 2.