Per informazioni e supporto scrivici alla mail contatta@easygdpr.it o su Whatsapp 

Per informazioni e supporto scrivici alla mail contatta@easygdpr.it o su Whatsapp

aggiornati con le nostre

EASY News

dal mondo della privacy, security e gestione dei dati

Perchè scegliere EasyGDPR?

CRONACA DI UN CYBER DISASTRO ANNUNCIATO

Il 28 luglio 2025, Aeroflot è stata colpita da un devastante attacco informatico che ha paralizzato operazioni, cancellato 7.000 server e causato gravi perdite economiche e reputazionali. Gli hacker, rimasti nascosti per oltre un anno nei sistemi della compagnia, hanno sfruttato vulnerabilità tecniche, password obsolete e sistemi datati, fino a compromettere completamente l’infrastruttura IT.
Questo attacco dimostra quanto sia urgente per le aziende – soprattutto quelle che rientrano tra gli operatori di servizi essenziali – adottare misure di sicurezza avanzate, aggiornare i propri sistemi e prepararsi concretamente agli obblighi della Direttiva NIS 2.

Ai, Cybersecurity, Dati, Privacy
Ago 1, 2025

L’AI VEDE TUTTO, MA TU COSA VEDI?

L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante delle aziende, ma il suo utilizzo comporta rischi se non è accompagnato da consapevolezza e controllo sui dati. Molti strumenti di AI operano come “scatole nere”, prendendo decisioni senza che chi li usa comprenda davvero come e su quali basi. Il GDPR chiede trasparenza, spiegabilità e responsabilità, anche nei trattamenti automatizzati. Le aziende devono saper rispondere con chiarezza a chi chiede perché e come i suoi dati vengono trattati. L’innovazione deve camminare insieme alla governance dei dati: solo così l’AI diventa non solo intelligente, ma anche etica e affidabile. EasyGDPR supporta le imprese in questo percorso, aiutandole a vedere davvero cosa succede nei loro processi digitali.

Ai, Cybersecurity, Dati, Privacy
Lug 24, 2025

ESTATE E DATI AZIENDALI

Tra un backup rimandato e un accesso al CRM dal lettino, l’estate è il momento in cui la sicurezza dei dati rischia di vacillare. Meno presìdi, più leggerezza, e qualche svista che può costare cara.
In questo articolo parliamo dei rischi più sottovalutati per le aziende nella stagione estiva – e delle semplici azioni che puoi mettere in campo per proteggere davvero il tuo business, anche quando sei in vacanza.

LA PRIVACY NEI SOCIAL MEDIA

Un ente pubblico è stato multato per aver violato la privacy dei dipendenti con videosorveglianza non trasparente. Il Garante ha evidenziato l'importanza di rispettare il GDPR e proteggere i diritti dei lavoratori. Questo caso ribadisce che la privacy sul lavoro è fondamentale e le aziende devono garantire trasparenza e correttezza nell'uso dei dati.

Newsletter
Mag 7, 2025

AI ACT, COSA SARÀ?

Un ente pubblico è stato multato per aver violato la privacy dei dipendenti con videosorveglianza non trasparente. Il Garante ha evidenziato l'importanza di rispettare il GDPR e proteggere i diritti dei lavoratori. Questo caso ribadisce che la privacy sul lavoro è fondamentale e le aziende devono garantire trasparenza e correttezza nell'uso dei dati.

Newsletter
Set 3, 2024

PHISHING E BANCHE

Un ente pubblico è stato multato per aver violato la privacy dei dipendenti con videosorveglianza non trasparente. Il Garante ha evidenziato l'importanza di rispettare il GDPR e proteggere i diritti dei lavoratori. Questo caso ribadisce che la privacy sul lavoro è fondamentale e le aziende devono garantire trasparenza e correttezza nell'uso dei dati.

Newsletter
Giu 7, 2024
https://salesiq.zohopublic.eu/widget?widgetcode=siq638a9f291c71952f88edd777cd6b394b242cace4de36780b4ec7a9b8ba1bca0b